• Home
  • Esperio
  • Mass Media su di noi
Media about us
20 giugno 2022

Continuano a scendere i principali indici di Wall Street, con aziende tecnologiche di riferimento a livello mondiale come Amazon (-3,72%), Apple (-3,97%), Meta Platforms (-5,01%) e Tesla (-8,54%) che sono i titoli con maggiore perdita. Però allo stesso tempo, il sentiment generale al ribasso del mercato è rallentato tra le speranze della capacità della Fed di contrastare i crescenti processi inflazionistici dopo le recenti misure monetarie.

5 giugno 2022

I prezzi delle azioni sono sull’onda di uno stato d’animo prevalentemente pessimista. Sembra che non ci sia nulla da fare al riguardo ed è difficile immaginare cosa potrebbe cambiare il quadro generale dopo il lungo fine settimana. 

27 maggio 2022

Le azioni europee non sono riuscite ad avere un rimbalzo importante dai minimi della scorsa settimana. L’Xetra Dax 40 continua a scendere nonostante l’indicatore nazionale dei gestori degli acquisti (PMI) sia a 54,6 punti e superi le aspettative di consenso di un potenziale calo a 54,0. L’indice ha anche registrato il suo primo rialzo dall’inizio del conflitto militare in Ucraina. Tuttavia, un’indicazione simile per la regione dell’Eurozona è scesa dai 55,8 punti di un mese fa ai 54,9 punti attuali.

9 maggio 2022


I grandi investitori sono diventati più ansiosi a causa dei crescenti rendimenti dei Titoli di Stato degli Stati Uniti che hanno raggiunto i massimi di novembre 2018 al 3.1% per il benchmark del Btp 10 anni dopo l’aumento dei tassi di interesse della Federal Reserve (Fed) di mercoledì. 

5 maggio 2022

Imercati stanno ancora soffrendo per i contrastanti report societari. La comunità degli investitori ha bisogno di un forte sostegno per muoversi lungo questa strada piena di incognite ed imprevisti.

28 aprile 2022

L’indice europeo STOXX 600 è rimbalzato con Maersk, la più grande compagnia di navigazione di container del mondo con sede a Copenaghen, poiché la società ha aumentato le proprie stime per il fatturato per l’intero anno auspicando nell’aumento delle tariffe di trasporto di container. Tuttavia, potrebbe essere qualcosa di temporaneo considerando i timori generali di una recessione e le restrizioni imposte dalle sanzioni nelle catene di approvvigionamento globali.

22 aprile 2022

Quando si tenta di aggiungere posizioni durante una fase di correzione come strategia di mediazione, si corre sempre il rischio di ottenere come risultato un forte calo. Questa nota saggezza degli investitori professionisti è stata ripetutamente “scritta con il sangue” nella storia del mercato. 

5 aprile 2022

I prezzi del petrolio sono tornati nei livelli di $102,5-105 al barile a causa dei piani annunciati dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che ha ordinato di rilasciare fino a 180 milioni di barili nei prossimi sei mesi. Questo petrolio dovrebbe provenire dalla riserva petrolifera strategica (SPR) degli Stati Uniti.

31 marzo 2022

I mercati europei attendono i dati sull’inflazione entro la fine della settimana. Giovedì verranno pubblicati gli indici dei prezzi al consumo (CPI) italiano e francese. L’IPC spagnolo, che è stato rilasciato mercoledì, ha fornito una sorta di guida prospettica su quanto ripido potrebbe essere il percorso dell’inflazione nei paesi vicini.

30 marzo 2022

La comunità degli investitori si sta gradualmente riprendendo dai recenti shock. Martedì, le principali borse europee hanno sorprendentemente realizzato ampi guadagni già in apertura continuando a sfruttare la fase favorevole durante tutto l’arco della giornata. Dopo due settimane di contrattazioni nervose, i futures sull’indice Euro Stoxx 50 hanno superato la resistenza tecnica della zona di consolidamento, addirittura superandola di un 2,2%.

  • 1
  • 2